L’iniziativa sarà un’occasione utile per presentare i risultati del progetto europeo e per discutere su come co-creare nuovi servizi pubblici che rispondano realmente alle esigenze dei cittadini
È stata lanciata la prima Newsletter di Interlink, il Progetto Europeo che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo modello di governance collaborativa basato sulla partnership tra pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese
Grazie a “inPA” viene migliorata la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Il 17 giugno si è concluso FORUM PA: Il PAese che riparte, una Manifestazione di quattro giorni al quale ha preso parte anche Il Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze partecipa a Forum PA 2022, dal 14 al 17 giugno presso l’Auditorium della Tecnica a Roma.
Martedì 24 maggio si è svolto presso la sede del Ministero economia e finanze l’evento conclusivo della raccolta fondi per l’Ucraina, con la partecipazione di Protezione Civile e Croce Rossa Italiana.
Il workshop ha cercato di comprendere come le Pubbliche Amministrazioni europee possano adottare in maniera affidabile le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
Il 28 aprile il Politecnico di Milano ha ospitato il progetto ETAPAS nell’ambito di un evento dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nell’innovazione del settore pubblico.
L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto ETAPAS e riunirà i responsabili delle pubbliche amministrazioni europee per discutere approcci e casi reali nell’adozione affidabile dell'IA nel settore pubblico.
Il 14 aprile 2022 si è tenuto un webinar con l’obiettivo di illustrare le nuove modalità di accesso al sistema NoiPA che entreranno in vigore dal 30 aprile.